da utente | Ott 7, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Garantire la sicurezza sul lavoro è una priorità in ogni cantiere edile, e la patente a punti è uno strumento essenziale per monitorare e migliorare le competenze dei lavoratori. Questo sistema nasce per valutare le capacità dei lavoratori nel rispettare le normative...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Il processo di segnalazione, registrazione e comunicazione degli incidenti deve avere come obiettivo l’individuazione delle cause che hanno provocato lo stesso, in modo tale da intervenire ed evitare che si ripetano o che si verifichino altrove. L’efficacia del...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
L’interpello riguarda la figura del preposto in relazione all’obbligo di individuazione e ai casi in cui il datore di lavoro coincide con tale figura. L’interpello riguarda la figura del preposto in relazione all’obbligo di individuazione e ai...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Pubblicata in Gazzetta ufficiale, in vigore dal 1 gennaio 2023, la nuova Regola tecnica verticale (Rtv) per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. Pubblicata in Gazzetta ufficiale, in vigore dal 1 gennaio 2023, la nuova Regola tecnica...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Il nuovo documento di riferimento UNI/PdR 131:2023 “Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi — Requisiti e check-list” è stato recentemente pubblicato e si propone di definire le prassi di...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Il Decreto, entrato in vigore dal 1 luglio 2023, introduce una rivalutazione quinquennale delle ammende e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal D.Lgs. 81/08 Il Decreto, entrato in vigore dal 1 luglio 2023, introduce una rivalutazione quinquennale...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
La Confcommercio — Imprese per l’Italia ha avanzato istanza per conoscere il parere della Commissione interpelli, in relazione all’utilizzo sempre maggiore del “lavoro agile”, per le attività di sorveglianza sanitaria, in particolare, al fine di garantire adeguate...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Nel 2024, due importanti disposizioni meritano particolare attenzione: la Legge 214/2023, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, e il Decreto-legge 215/2023, noto come Decreto Milleproroghe. Nel 2024, due importanti disposizioni meritano...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
Questo articolo esplora in dettaglio i rischi connessi all’IA, ma soprattutto i progressi e le opportunità che questa tecnologia offre per migliorare la salute e la sicurezza sul posto di lavoro Questo articolo esplora in dettaglio i rischi connessi all’IA, ma...
da utente | Feb 2, 2024 | News, Sicurezza sul lavoro
I diisocianati, classificati dal Regolamento CLP come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle, sono utilizzati come componenti chimici in un’ampia gamma di settori ed applicazioni, in particolare in schiume, sigillanti, rivestimenti. La sensibilizzazione...